Il
Collegio Territoriale del Cralt Toscana e Liguria, in collaborazione con gl
i Amici della Cultura, propone il ventitreesimo corso di storia dell’arte in
10 lezioni ON LINE a partire
da martedì 21 gennaio 2025 alle ore 18.00. Il corso di questo anno, che copre un arco di tempo di circa due secoli, vuole approfondire i rapporti tra artisti italiani e fiamminghi, le loro differenze, il confronto reciproco ove si è verificato, le influenze che hanno portato ad analizzare la realtà e a ritrascriverla nelle loro opere.
La riproduzione minuziosa degli oggetti, l'uso della luce, gli ambienti e i fatti furono la trasposizione di messaggi simbolici, che segnarono i rapporti commerciali tra le città italiane e le Fiandre, grazie ai ricchi mercanti o banchieri che portarono in Italia un nuovo linguaggio artistico.
Martedì 21 gennaio -
Masaccio La Trinità ed Il polittico dell’Agnello di Jan Van Eyck due approcci diversi alla realtàMartedì 28 gennaio -
Van Eyck e il ritrattoGiovedì 30 gennaio -
Viaggi e collezionismo: Beato Angelico, Roger Van Der Weiden e GhirlandaioMartedì 4 febbraio -
Antonello da Messina Pittore italiano e fiammingoGiovedì 6 febbraio -
Piero della Francesca il gusto fiammingo alla corte di UrbinoMartedì 11 febbraio -
Banchieri e mecenati Hans Memling e Botticelli a confrontoGiovedì 13 febbraio -
La luce nuova di Caravaggio e i caravaggeschi olandesiMartedì 18 febbraio -
Rembrandt la luce e l’ombra che generano emozioniGiovedì 20 febbraio -
La natura morta da Milano, passando per Napoli, giungendo in OlandaMartedì 25 febbraio -
Jan Vermeer e la pittura silenziosa degli oggetti Il programma sopra esposto potrebbe subire delle variazioni per ragioni di tipo organizzativo non conosciute al momento della stesura dello stesso. Verrà comunque garantito tutto quanto specificato nella quota comprende.
Foto di Helga da Pixabay Per approfondimenti e news su quest'attività
clicca qui