18 Aprile 2025

Sofia: la capitale che sorprende tra storia millenaria e spirito giovane

di Redazione Cralt Magazine
È una città accogliente, accessibile e vera, che unisce Oriente e Occidente, antico e contemporaneo

Nel cuore dei Balcani, ai piedi del monte Vitoša, si trova Sofia, la vibrante capitale della Bulgaria, una città che sa stupire con la sua miscela affascinante di culture, epoche e stili. Spesso sottovalutata rispetto ad altre capitali europee, Sofia è in realtà una meta tutta da scoprire, perfetta per chi cerca un viaggio alternativo, economico e ricco di stimoli.

Fondata oltre 7.000 anni fa, Sofia è una delle città più antiche d’Europa, e la sua lunga storia si legge chiaramente nel suo tessuto urbano: rovine romane convivono con chiese medievali, moschee ottomane, palazzi in stile neoclassico e architetture socialiste. Questo mix dà vita a un’atmosfera unica, dove l’antico e il moderno si intrecciano con naturalezza.

Il simbolo indiscusso della città è la Cattedrale di Aleksandr Nevskij, un’imponente costruzione ortodossa con cupole dorate che risplendono al sole e interni decorati da splendidi affreschi e icone. Poco distante, si possono visitare la Chiesa di Santa Sofia, che ha dato il nome alla città, e la minuscola ma affascinante Chiesa di San Giorgio, risalente al IV secolo, incastonata tra moderni edifici governativi.

Per gli amanti della storia, una tappa imperdibile è il Museo Nazionale di Storia, che ripercorre le vicende del popolo bulgaro dall’antichità ai giorni nostri, e il museo archeologico nazionale, ospitato in una ex moschea ottomana, che custodisce tesori di epoca tracia e romana.

Sofia non è solo passato: è anche una capitale giovane, dinamica e sorprendentemente vivace. I quartieri come Vitosha Boulevard, con i suoi caffè alla moda e boutique, o il creativo quartiere Kapana, sono il cuore pulsante della movida cittadina. I locali notturni, spesso ospitati in cortili nascosti o in vecchie fabbriche riqualificate, offrono musica dal vivo, DJ set e un’atmosfera accogliente e informale.

Chi desidera un contatto con la natura non deve allontanarsi molto: il Monte Vitoša, visibile da quasi ogni angolo della città, è una meta ideale per escursioni, passeggiate estive o sci invernale, raggiungibile in meno di mezz’ora dal centro.

Infine, la cucina bulgara è un altro punto forte: piatti come il banitsa, lo shopska salata, il kavarma e lo yogurt bulgaro meritano di essere assaggiati in una tipica mehana, le trattorie tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato.

Una città accogliente, accessibile e autentica, che unisce Oriente e Occidente, antico e contemporaneo. Una destinazione ideale per chi ama viaggiare con curiosità e lasciarsi sorprendere.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui

Foto di Mehmet Çiçek da Pixabay


Attività correlate: