Chi sogna un viaggio che unisca paesaggi mozzafiato, storia millenaria, borghi pittoreschi e un tocco di magia, troverà nella Normandia e nella Bretagna una destinazione ideale. Situate nel nord-ovest della Francia, queste due regioni confinanti offrono un'esperienza intensa e variegata, perfetta per chi ama alternare cultura e natura, relax e avventura.
La Normandia è celebre per le sue spettacolari scogliere bianche, come quelle di Étretat, che si tuffano a picco nell’oceano, e per i paesaggi verdi e dolci dell’entroterra, punteggiati da pascoli, meli e villaggi da cartolina. Ma è anche terra di grande rilevanza storica: qui sbarcarono gli alleati nel giugno del 1944, e visitare le spiagge del D-Day (Omaha, Utah, Gold Beach) è un’esperienza toccante e indimenticabile, accompagnata da musei e memoriali che ne preservano la memoria.
Qui si trova anche uno dei luoghi più iconici di tutta la Francia: il Mont-Saint-Michel, un’isola rocciosa sormontata da un’abbazia benedettina che sembra uscita da una fiaba. L’effetto è ancora più straordinario con l’alta marea, quando il monte appare sospeso tra cielo e acqua. Non mancano poi cittadine affascinanti come Honfleur, con il suo porto pittoresco, e Rouen, la “città dei cento campanili”, dove si respira ancora l’atmosfera medievale.
Passando il confine simbolico del fiume Couesnon, si entra in Bretagna, terra di leggende celtiche, menhir e coste selvagge. Qui la natura regna sovrana: le scogliere di Pointe du Raz, la Costa di Granito Rosa e le spiagge della penisola di Quiberon offrono scenari da cartolina e un’incredibile varietà di paesaggi. I fari solitari, battuti dal vento, raccontano storie di marinai e tempeste.
Questa è anche la terra di Re Artù e dei druidi: nella foresta di Brocéliande, si può seguire un itinerario tra misteri e miti antichi, tra fontane magiche e querce secolari. Non mancano incantevoli villaggi in pietra come Locronan o Dinan, e città dinamiche come Rennes o Saint-Malo, l’antica roccaforte corsara affacciata sull’Atlantico.
Dal punto di vista gastronomico, entrambe le regioni sono una festa per il palato: in Normandia si gustano formaggi come il Camembert e piatti a base di sidro e mele, mentre in Bretagna le protagoniste sono le galette (crepes salate), i frutti di mare e il burro salato.
Normandia e Bretagna, così diverse eppure complementari, regalano un viaggio ricco di emozioni, perfetto per chi cerca autenticità, bellezza e un pizzico di poesia.
Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui
Foto di Patrick Schulz da Pixabay