23 Gennaio 2025

La terrazza delle Quadrighe

di Redazione Cralt Magazine
La Terrazza delle Quadrighe è una meta imprescindibile per chiunque visiti Roma

La Terrazza delle Quadrighe, situata sulla sommità del Monumento a Vittorio Emanuele II a Roma, rappresenta uno dei punti panoramici più spettacolari della città eterna. Conosciuta anche come la “Terrazza del Vittoriano”, questa straordinaria piattaforma offre una vista unica e mozzafiato su Roma, permettendo ai visitatori di ammirare dall’alto le meraviglie storiche e artistiche della capitale italiana.

Il Monumento a Vittorio Emanuele II

Il Monumento a Vittorio Emanuele II, noto comunemente come il Vittoriano, è uno dei simboli di Roma. Inaugurato nel 1911 per celebrare il primo re d’Italia unificata, l’edificio è un imponente complesso marmoreo situato in Piazza Venezia. Caratterizzato da colonne corinzie, statue allegoriche e rilievi che narrano la storia dell’unificazione italiana, il Vittoriano è uno dei monumenti più visitati della città.

Sulla sommità dell’edificio si trovano due grandi quadrighe bronzee, opere degli scultori Carlo Fontana e Paolo Bartolini, che simboleggiano l’unità e la libertà. Proprio sopra queste sculture si sviluppa la celebre Terrazza delle Quadrighe, accessibile al pubblico grazie a un moderno ascensore panoramico.

La vista dalla Terrazza

Una volta raggiunta la Terrazza delle Quadrighe, i visitatori possono godere di un panorama a 360 gradi che abbraccia i principali luoghi iconici di Roma. Da qui si possono ammirare il Colosseo, i Fori Imperiali, il Campidoglio e, in lontananza, la Basilica di San Pietro con la sua maestosa cupola.

Il contrasto tra le antiche rovine romane, i tetti barocchi e l’architettura moderna della città crea una visione straordinaria e unica. Ogni angolo della terrazza offre un punto di vista diverso, rendendola il luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili o semplicemente per contemplare la bellezza senza tempo di Roma.

Un luogo di cultura e riflessione

Oltre al panorama, la Terrazza delle Quadrighe è anche un luogo carico di significato storico e culturale. Il Vittoriano ospita al suo interno il Sacrario delle Bandiere e l’Altare della Patria, dove si trova la Tomba del Milite Ignoto, simbolo della memoria e del sacrificio dei soldati italiani caduti per la patria.

L’esperienza di salire sulla terrazza è dunque anche un momento di riflessione sulla storia italiana e sull’importanza dell’unità nazionale. Eventi culturali, mostre temporanee e installazioni artistiche arricchiscono ulteriormente la visita al monumento.

Imperdibile

La Terrazza delle Quadrighe è una meta imprescindibile per chiunque visiti Roma. Che siate appassionati di storia, fotografia o semplicemente desiderosi di vivere un momento di pura meraviglia, questo luogo saprà conquistarvi con la sua magia.

Salire sulla Terrazza delle Quadrighe non è solo un’occasione per scoprire la città da una prospettiva privilegiata, ma anche un modo per immergersi nel cuore pulsante della storia e della cultura italiana.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui 

Foto di Udo da Pixabay

Attività correlate: