24 Marzo 2025

In giro per l'Umbria

di Redazione Cralt Magazine
Ogni luogo racconta una storia, lasciando un segno indelebile

l’Umbria è un viaggio attraverso una delle regioni più affascinanti e autentiche d’Italia, dove storia, arte, natura e spiritualità si incontrano. Questo itinerario tocca alcune delle località più suggestive, tra cui Gubbio, Santa Maria degli Angeli, Assisi, Perugia, Spello, Spoleto, la Cascata delle Marmore e Orvieto.

Gubbio

La prima tappa è Gubbio, una città medievale incastonata tra le colline umbre. Le sue strette strade in pietra e le imponenti piazze, come Piazza Grande, offrono panorami mozzafiato sulla valle sottostante. Tra le attrazioni principali spiccano il Palazzo dei Consoli e il Teatro Romano. Gubbio è anche famosa per la sua Festa dei Ceri e per la tradizione del "madonaro".

Santa Maria degli Angeli

Da Gubbio si prosegue verso Santa Maria degli Angeli, dove si trova la maestosa basilica che custodisce la Porziuncola, una piccola cappella che fu il cuore della vita spirituale di San Francesco. Questo luogo è uno dei più importanti della cristianità e attira pellegrini da tutto il mondo.

Assisi

A pochi chilometri si trova Assisi, la città natale di San Francesco e Santa Chiara. Il centro storico, con la Basilica di San Francesco decorata dagli affreschi di Giotto, è un capolavoro di arte e fede. Passeggiare tra le sue strade è un’esperienza unica, dove ogni angolo racconta una storia di spiritualità e bellezza.

Perugia

Il viaggio continua a Perugia, il capoluogo dell’Umbria. Questa vivace città universitaria è famosa per la sua storia etrusca e medievale. Tra i luoghi da visitare ci sono la Fontana Maggiore, il Palazzo dei Priori e il Duomo di San Lorenzo. Non dimenticate di assaggiare i famosi cioccolatini Perugina!

Spello

Spello è un piccolo gioiello, conosciuto per i suoi vicoli fioriti e la tranquillità che vi si respira. Le mura romane e la Cappella Baglioni, con gli affreschi del Pinturicchio, sono alcune delle attrazioni principali di questa pittoresca cittadina.

Spoleto

Spoleto è un'altra tappa imperdibile, con il suo maestoso Ponte delle Torri e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, famosa per gli affreschi di Filippo Lippi. La città è nota anche per il Festival dei Due Mondi, un importante evento culturale.

Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore, una delle più alte d’Europa, è uno spettacolo naturale straordinario. Creata dai Romani, questa cascata artificiale offre sentieri escursionistici e viste mozzafiato, perfette per gli amanti della natura.

Orvieto

L’ultima tappa è Orvieto, famosa per il suo Duomo, uno dei capolavori dell’architettura gotica italiana. La città è arroccata su una rupe di tufo e offre una vista panoramica sulla campagna umbra. Non perdete il Pozzo di San Patrizio, un’opera di ingegneria straordinaria.

Questo tour dell’Umbria è un viaggio che unisce la bellezza del paesaggio alla ricchezza culturale e spirituale di una regione unica. Ogni tappa racconta una storia, lasciando un segno indelebile.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui

Foto di Wojtek Hintzke da Pixabay